La DGR 2188/2022, riguarda la “Approvazione dei criteri e delle modalità organizzative, per la gestione dei Servizi di accoglienza e informazione turistica e per il loro finanziamento”.
È previsto che la riforma, (fortemente innovativa) preveda un periodo di sperimentazione di due anni: 1 gennaio 2024 – 31 dicembre 2025, con verifiche di andamento annuali.
Sarà inoltre approvata l’istituzione di un gruppo di lavoro costituito da:
  • 2 referenti tecnici del Settore regionale del turismo;
  • 1 referente ciascuno per le Destinazioni turistiche Emilia e Romagna e il Territorio Bologna/Modena;
  • da 1 a 3 referenti, responsabili per tematica, di APT Servizi;

che dovranno accompagnare il processo di sperimentazione del nuovo sistema degli IAT, con l’obiettivo di:
  • governare la transizione e adeguamento al progetto: Data Science e Digital Twins - Focus Slow Tourism;
  • definire le modalità di restituire alla Regione gli esiti del periodo di sperimentazione;
  • definire la modulistica univoca per monitoraggio e rendicontazione dei progetti finanziati;
  • definire il monitoraggio di tutti gli uffici IAT previsti;
  • risolvere eventuali criticità;
  • approvare eventuale modulistica univoca delle Destinazioni.

La DGR 956/2005 viene abrogata ad esclusione dell’allegato D individuazione del marchio di tutti gli IAT.






RER - Delibera 2188 del 12/12/2022

Regione Emilia-Romagna Atti amministrativi Giunta Regionale Delibera Num. 2188 del 12/12/2022 Seduta Num. 51





VIAGGIO INTORNO AL TURISMO DEI GIOVANI

E’ un mondo che sa di futuro, sempre aggiornat...

Disegno di legge di bilancio per l'anno 2026

Il Consiglio dei ministri, nella riunione del 17 ...

Lavoratori stranieri - flussi di ingresso 2026-2028 - istruzioni operative

I ministeri interessati (Interno, Lavoro, Agricol...

Lavoratori stranieri - flussi di ingresso 2026-2028

È stato pubblicato il decreto del Presidente del ...