Home -> Primo Piano

Stop alle previsioni a 15 giorni

"Chiamate gli albergatori o consultate i siti meteo istituzionali come quelli di Arpa, non fidatevi dei servizi meteo commerciali sul web. Con la nostra iniziativa su più piani vogliamo creare un effetto domino a livello nazionale, co n l'auspicio che si faccia chiarezza a livello normativo". È questo l'appello di tutte le Associazioni di Albergatori della riviera emiliano-romagnola – dai lidi ferraresi a Cattolica – e di Federalberghi Emilia Romagna, lanciato stamane dal Grand hotel di Rimini contro i cosiddetti "meteo-terroristi" o "le Cassandre del meteo". In occasione della conferenza stampa di questa mattina è stato infatti rilanciata, per voce della Presidente dell'AIA-Associazione Albergatori di Rimini, Patrizia Rinaldis, la battaglia legale contro le previsioni a 10 o 15 giorni, senza aggiornamenti a 24-48 ore, pubblicate da anni su alcuni noti siti commerciali.
Il Presidente Federalberghi Emilia Romagna Alessandro Giorgetti, intervenuto in conferenza stampa, ha precisato che "Non è in corso una guerra, ma un confronto serrato. Al momento non chiediamo ancora il risarcimento dei danni, per ora conduciamo un'azione di mediazione riservandoci l'azione civilistica". Quel che è certo è che per volontà delle Associazioni Albertagori della Costa regionale, sarà avviata un'azione all'Antitrust per concorrenza sleale.
Anche l'Assessore al Turismo della Regione Emilia Maurizio Melucci rispetto al fenomeno del meteo-terrorismo ha sottolineato in una nota che "Si tratta di un danno economico, oltre che di immagine che, considerando un weekend di alta stagione, si traduce in una perdita di ricavi per il sistema ricettivo romagnolo (3.170 alberghi per 213.000 posti letto), compreso l'indotto, di circa 10 milioni di euro».
L'invito degli Albergatori, ribadito dagli stessi rappresentanti dell'Arpa in Conferenza stampa, è quello di consultare solo i siti istituzioni, che non si inoltrano in previsioni meteorologiche troppo dettagliate oltre i 3 giorni.
Per dare il massimo risalto a questa posizione, è stato realizzato anche apposito materiale informativo (locandina/cartellonistica) che sensibilizzi a consultare i siti meteo istituzionali.

CLASS ACTION CONTRO BOOKING - ITALIA PAESE LEADER CON TREMILA HOTEL

L’azione collettiva paneuropea contro Booking....

OLTRE DIECIMILA HOTEL HANNO ADERITO ALLA CLASS ACTION CONTRO BOOKING

La class action europea contro Booking.com ha ...

L’ESTATE CHE VINCE - 36,1 MLN DI ITALIANI IN VIAGGIO

Un turismo contraddistinto dal segno più, che ...

Privacy - furto di dati di clienti

Al Garante per la protezione dei dati personali è...

Decreto economia - conversione in legge

È approdata sulla Gazzetta Ufficiale n. 184 del 9...

ISA EG44U

Il 14 ottobre 2025 Federalberghi incontrerà l’Age...